Vai all'area riservata
Giorni Ore Minuti
0 0 : 0 0 : 0 0
logo logo
Poker Casinò Scommesse
Bonus di benvenuto Promozioni App

Real Bonus

Saldo

Ricarica Accedi Registrati
Homepage Poker Tornei Poker live Info di gioco Blog
Home Casinò Slot Casinò Live Table Games Blog
Sport Live

Ti diamo il benvenuto!

  • Promozioni Bonus di benvenuto
  • App
logo sisal
Poker Casinò Scommesse
Homepage Poker Accedi alla sezione Homepage Poker
Tornei Accedi alla sezione Tornei
Poker live Accedi alla sezione Poker live
Info di gioco Accedi alla sezione Info di gioco
Blog Accedi alla sezione Blog
Home Casinò Accedi alla sezione Home Casinò
Slot Accedi alla sezione Slot
Casinò Live Accedi alla sezione Casinò Live
Table Games Accedi alla sezione Table Games
Blog Accedi alla sezione Blog
Tutti i risultati
icon-arrow-forward-white
Sport Accedi alla sezione Sport
Live Accedi alla sezione Live
Feedback
Possiamo aiutarti?
Trova le risposte alle tue domande e ricevi l’assistenza di cui hai bisogno.
Vai all’assistenza

Contattaci

Contatta il Customer care tramite chat, telefono o mail. Gli operatori sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Vai all'assistenza
Complimenti hai vinto un premio della Race!
Puoi trovare il premio nella tua area riservata, nella sezione i tuoi bonus. Se hai vinto un premio in Sisal Points consulta il tuo saldo nella sezione Programma Fedeltà.
Questo è un gioco Races
Iscriviti alla race 24H, accumula punti e scala la classifica!
Per te tutti i giorni in palio bonus e tanto divertimento.
Scopri di più
Scopri di più
Iscriviti subito alla Mission oppure gioca senza aderire

Complimenti! Ti sei iscritto alla Race

La tua iscrizione alla race è andata a buon fine
Scopri di più
Scopri di più
  1. Homepage
  2. Poker
  3. back arrow white
    Regole
Regole
Mani di poker Regolamenti
Power Path
Varianti di gioco
PokerStars Rewards
Zoom
Cash Game
Gestione Bankroll No limit
Giochi di poker gratuiti
Glossario
Poker room
Policy di Utilizzo Regole card room Software Rake Malfunzionamenti
FAQ
Home Games
Probabilità di vincita
Vincite mese
back arrow white
Regole

Power Path Varianti di gioco PokerStars Rewards Zoom Cash Game Giochi di poker gratuiti Glossario Poker room FAQ Home Games Probabilità di vincita Vincite mese
  • Mani di poker
  • Regolamenti

Regole del poker online

Sul nostro sito troverai tutte le varianti di poker più famose, come Texas Hold'em, Omaha e molte altre.

Come si vince?

Di solito, il vincitore di una mano di poker è il giocatore che ottieni il punto più alto quando tutte le carte vengono mostrate al termine della mano, il cosiddetto 'showdown'; oppure è il giocatore che effettua l'ultima puntata non vista, e in questo caso si aggiudica la mano senza bisogno di arrivare allo showdown.

 

Non sai con certezza se il colore batte la scala? Non ricordi come si forma un full? Puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno circa il valore delle mani nella tabella riportata di seguito (clicca qui per maggiori informazioni). Le mani più forti sono nella fila superiore e procedono da sinistra a destra. La mano più debole possibile è la carta alta.

Scala reale
Scala colore
Poker
Full
Colore
Scala
Tris
Doppia coppia
Coppia
Carta alta
Per iniziare
I giochi di poker di solito includono una scommessa obbligatoria, come il grande buio e il piccolo buio nell'Hold'em e nell'Omaha. Queste puntate obbligatorie costituiscono il piatto di partenza in qualsiasi mano di poker, e sono il primo incentivo ai giocatori per vincere una mano. Le azioni derivanti dai giri di puntate successivi aumentano ulteriormente la dimensione del piatto.
Distribuzione delle carte e giri di puntata

Dopo che sono state distribuite le carte iniziali, i giocatori di solito sono chiamati ad agire a turno in senso orario attorno al tavolo.

 

Ogni giocatore può in genere effettuare una delle azioni riportate di seguito quando è il suo turno.

 

  • Check: essenzialmente si rinuncia all'opportunità di aprire le puntate. I giocatori possono fare check solo quando non c'è ancora una puntata nel giro attuale. L'opportunità di agire passa al giocatore successivo nella mano in senso orario. Se tutti i giocatori attivi fanno check, quei giocatori restano nella mano e il giro di puntate si considera completato.
  • Puntare: è possibile puntare quando gli altri giocatori non hanno ancora scommesso durante il round corrente. Una volta effettuata una puntata, gli altri giocatori devono almeno 'vedere', scommettendo come minimo lo stesso importo della prima puntata, per poter rimanere nella mano.
  • Passare: i giocatori che passano rinunciano alle proprie carte e non possono vincere o agire nuovamente durante la mano in corso.
  • Vedere (o chiamare): è possibile vedere quando almeno un giocatore ha effettuato una scommessa nel giro di puntate attuale. Il valore della puntata, in questo caso, è pari alla scommessa più alta effettuata fino a quel momento.
  • Rilanciare: è possibile rilanciare quando almeno un giocatore ha effettuato una scommessa nel giro di puntate attuale. Per rilanciare è necessario superare la scommessa più alta effettuata fino a quel momento. Tutti i giocatori successivi dovranno vedere o rilanciare nuovamente ('controrilanciare') per rimanere nella mano.

 

Diverse varianti di poker hanno diversi giri di puntate. Texas Hold'em e Omaha sono i due giochi di poker più popolari al mondo. Hanno la stessa struttura, con quattro giri di puntate noti come pre-flop, flop, turn e river.

 

Il giro di puntate pre-flop inizia non appena tutti i giocatori hanno ricevuto le loro hole cards, prima che le carte comuni vengano distribuite; le puntate sul flop avvengono una volta mostrate le prime tre carte comuni; il turn arriva dopo la quarta carta comune; e il river dopo la quinta e ultima carta comune.

 

In ogni giro di puntate, le scommesse continuano fino a quando tutti i giocatori non hanno effettuato una puntata equivalente alle puntate precedenti o hanno passato (se non vengono effettuate scommesse, il giro è completo quando ogni giocatore ha fatto check). Quando il giro di puntate è completato, inizia il giro di azioni/puntate successivo, o la mano è completa.

Ecco l'esempio di una mano di Texas Hold'em dopo che tutte le carte sono state distribuite. Come puoi vedere, i giocatori possono utilizzare un qualsiasi numero di hole cards insieme a un qualsiasi numero di carte comuni per formare la miglior combinazione possibile di cinque carte. In questo caso, è possibile utilizzare entrambe le hole cards e tre delle carte comuni condivise per formare una scala.

 

  1. Le hole cards del tuo avversario
  2. Carte comuni
  3. Le tue hole cards
Showdown

Una volta che l'ultima puntata o l'ultimo rilancio è stato visto durante il giro finale di scommesse, si arriva allo showdown: i rimanenti giocatori attivi devono mostrare o "dichiarare' le proprie mani e il giocatore o i giocatori con la mano migliore si aggiudicano il piatto.

 

Di norma le mani vengono mostrate in ordine, piuttosto che tutte simultaneamente. Più giocatori possono dividersi un singolo piatto. La divisione avviene in diversi modi, a seconda delle regole del gioco e della forza relativa della mano di ogni giocatore rispetto alle mani degli avversari.

Limiti di puntata

I limiti di puntata si riferiscono agli importi con cui i giocatori possono aprire le puntate e rilanciare. Di solito, i giochi di poker si dividono nei seguenti tipi; No Limit, Pot Limit o Fixed Limit.

 

  • No Limit: nei giochi di poker con una struttura di puntate No Limit, ogni giocatore può puntare o rilanciare qualsiasi importo al proprio turno, utilizzando, se lo desidera, tutto il proprio stack (il numero totale di chips possedute al momento), in qualsiasi giro di puntate.
  • Pot Limit: nei giochi di poker con una struttura di puntate Pot Limit, ogni giocatore può puntare o rilanciare qualsiasi importo fino a un massimo pari al valore del piatto in quel momento.
  • Fixed Limit: nei giochi di poker con una struttura di puntate Fixed Limit, ogni giocatore può scegliere di vedere, puntare o rilanciare, ma solo per un importo fisso. L'importo fisso per ogni giro di scommesse è determinato all'inizio della partita.

 

Per quanto riguarda i giochi No Limit e Pot Limit, la colonna 'Livelli' nella lobby PokerStars indica il piccolo buio e il grande buio per quella variante, mentre nel caso di giochi misti, i livelli elencati nella lobby sono gli importi delle puntate per i giochi Limit; nei round Pot Limit e No Limit, i bui sono di solito pari alla metà dei bui nei giochi Limit.

Livelli dei tavoli e all-in

Ti sarà capitato di assistere a questa classica scena al cinema o alla TV: un giocatore di poker che non ha chips a sufficienza per vedere si ritrova costretto a scommettere il suo orologio, un'auto o altri preziosi per poter rimanere in una mano. È una trovata utile ad alimentare la suspense, ma il poker nella vita reale non funziona così!

 

In tutti i giochi sul nostro sito è possibile utilizzare durante una mano soltanto le chips in gioco all'inizio della mano stessa. Si tratta della regola denominata 'table stakes'. Un'applicazione di tale regola è il cosiddetto 'all-in': un giocatore non può essere costretto a rinunciare a una mano di poker perché non ha abbastanza chips per vedere una puntata.

 

Un giocatore che non ha abbastanza chips per vedere una puntata dichiarato l'all-in. Il giocatore ha la possibilità di vincere una porzione del piatto pari alla sua ultima puntata. Eventuali ulteriori azioni che coinvolgono altri giocatori si svolgono in un 'piatto secondario', che il giocatore all-in non può vincere. Se più di un giocatore va all-in durante una mano, potrebbero costituirsi diversi piatti secondari.

 

Ora sai le regole, cosa stai aspettando? Scarica e gioca!

Possiamo aiutarti?
Trova le risposte alle tue domande e ricevi l’assistenza di cui hai bisogno
Vai all'assistenza

Contattaci

Contatta il Customer care tramite chat, telefono o email. Gli operatori sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Vai all'assistenza
Informazioni

Informazioni

icon-arrow-forward-white
  • Chi siamo
  • Depositi e prelievi
  • Ricarica da punto vendita
  • Gioco Responsabile
  • Bonus e promo
Regolamenti e policy

Regolamenti e policy

icon-arrow-forward-white
  • Probabilità di vincita
  • Concessione e regolamenti
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookies
Assistenza

Assistenza

icon-arrow-forward-white
  • Aiuto
  • Contatti
Poker

Poker

icon-arrow-forward-white
  • Poker online
  • Tornei di poker
  • Poker dal vivo
  • Omaha
  • Texas Hold'em
  • Home Games
  • Team PokerStars
  • PokerStars Rewards
  • Come giocare a poker
  • Blog sul poker
Casinò

Casinò

icon-arrow-forward-white
  • Casinò online
  • Slot online
  • Casinò Live
  • Roulette
  • Blackjack
  • Bonus e reward
  • Come giocare al casinò
  • Blog sul casinò
Scommesse

Scommesse

icon-arrow-forward-white
  • Scommesse online
  • Scommesse live
  • Scommesse calcio
  • Scommesse tennis
  • Scommesse basket
  • Bonus e reward
  • Cash Out
  • Come scommettere
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI
E PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA

Copyright © 2001-2025, Rational Intellectual Holdings Limited. Tutti i diritti riservati.

TSG Italy S.R.L. C.F. 13030190964 - Part. IVA 13030190964. Sede legale: Via Ugo Bassi, 6 - 20159 Milano, Italia. Conc. N° GAD15023.

Sisal Skill Games
Attenzione!

Registra il tuo nickname

Scegli uno pseudonimo o un nome di fantasia con il quale giocare a Skill Games.

Suggerimento: inserisci dei numeri alla fine del nickname per aumentare la probabilità che sia libero.

Attenzione: il nickname deve contenere almeno due caratteri [A-Z],[0-9], ma non può iniziare con un numero. I caratteri speciali (come ad esempio ~#% ecc.) non verranno accettati.

Si è verificato un errore